10 anni e non sentirli: buon compleanno Equinia

24 luglio 2022 tempo di festeggiare i primi 10 anni di attività di Equinia.

Sono già trascorsi 10 anni da quando Fabrizio e Michela hanno iniziato la realizzazione del loro sogno. Creare un luogo dove al centro c’è il rispetto del cavallo, appunto, la città dei cavalli. Una scuola di equitazione contaminata con i principi di equitazione etologica, ovviamente con una gestione domestica. Un luogo dove il rispetto viene prima di ogni cosa, dove i i tempi sono quelli dei cavalli che non devono mai essere gestiti in modo coercitivo. Quando le persone hanno un sogno,  se veramente ci credono, fanno di tutto per realizzarlo. Poi c’è la realtà nuda e cruda che ci dice se quel sogno è stato realizzato e a decretare il successo devono essere gli altri. Prendo io il testimone, sono Ugo D’Alberto, uno dei membri del direttivo, dieci anni fa non c’ero e dato che frequento Equinia da circa 5 anni posso dire se quel sogno originario di Fabrizio e Michela si è realizzato. In soldoni, se hanno avuto successo. Secondo me si, lo hanno realizzato. Lo si può notare dai sorrisi di chi frequenta Equinia con una certa assiduità. Noi di Equinia stiamo bene quando condividiamo il nostro tempo con i nostri cavalli.

La morsa del caldo di questo week end non poteva toglierci il piacere di festeggiare insieme.

E così sabato 23 e domenica 24 luglio abbiamo sfruttato le ore meno calde, si fa per dire visto che sabato alle 18 avevamo ancora 38 gradi, per fare attività con i nostri cavalli e per qualche momento ludico e mangereccio.

Sabato 23 Fabrizio è stato in campo con i giovani fedelissimi di Equinia per lavorare sul salto a ostacoli. Sono i nostri giovani, gli stessi della rubrica “Storie: i nostri ragazzi si raccontano“.

Domenica 24 ci siamo goduti un carosello, sempre dei nostri giovani fedelissimi e per chiudere in bellezza piadina al tramonto.

Verrebbe da chiedersi: “cosa ci possiamo aspettare dai prossimi 10 anni”. Beh intanto non è un segreto che Equinia ha un nuovo spazio di proprietà, per realizzare il nuovo progetto. Quindi, le opportunità di crescere non mancano. Per ora possiamo dire solo una cosa: restate con noi, abbiamo ancora tanto da condividere e vogliamo avviare ancora tanti giovani a questo sport fantastico.

ARTICOLI RECENTI

Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?

Marzo 16th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.

A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?

Marzo 11th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.

Cosa pensano i cavalli delle persone?

Marzo 8th, 2023|Categorie: Divertimento, equitazione etologica, Istituzionale, Seminari, Uncategorized|tag = |

E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.

EQUITAZIONE ETOLOGICA

Siamo appassionati di etologia e cerchiamo di applicarla in tutto ciò che riguarda i nostri cavalli, dalla gestione quotidiana al lavoro in sella. Se cerchi un maneggio o una scuola di equitazione, per vivere un’esperienza diversa, vieni al Centro Equinia, saremo felici di fare la tua conoscenza.

Condividi questo post