
Cosa pensano i cavalli delle persone?
E’ una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione.
Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.
I cavalli sono animali sociali e sensibili, in grado di riconoscere le emozioni e le intenzioni delle persone che si trovano intorno a loro. Tuttavia, non si può dire con certezza cosa pensano i cavalli delle persone, in quanto non possono comunicare con noi utilizzando il linguaggio verbale e quindi, attraverso l’osservazione, gli studiosi del comportamento animale possono fare solo teorie.
In ogni caso, i cavalli sono in grado di riconoscere le persone con cui hanno interagito in passato, e di sviluppare una relazione di fiducia e di rispetto reciproco con loro. I cavalli sono in grado di percepire le emozioni e le intenzioni delle persone attraverso il loro comportamento e la loro postura, e possono reagire di conseguenza. Un consiglio, se siete nervosi o preoccupati meglio rimandare la lezione di equitazione oppure trovare uno spazio per rilassarsi e poi relazionarsi con il cavallo.
Ad esempio, un cavallo può percepire la paura o l’insicurezza di una persona, e rispondere a questa situazione diventando nervoso o diffidente. Allo stesso modo, un cavallo può percepire la calma e la fiducia di una persona, e rispondere a questa situazione diventando più rilassato e tranquillo. Questa variazioni di comportamento sono molto evidenti durante l’addestramento. Infatti, un cavallo non esegue la stessa richiesta se gli addestratori hanno esperienza e autorevolezza molto diverse. Il cavallo in natura è una preda e l’uomo, per lui, è potenzialmente un predatore. Sta alla persona comportarsi in modo da conquistare la fiducia del cavallo per ottenere collaborazione.

In generale, è importante ricordare che i cavalli sono animali senzienti e che meritano rispetto e attenzione. Interagire con i cavalli in modo rispettoso e gentile può aiutare a sviluppare una relazione di fiducia e rispetto reciproco con questi animali, che possono diventare compagni di vita straordinari per molte persone.
Quindi, tornando alla domanda iniziale: Cosa pensano i cavalli delle persone?
Dipende dalla persona. Il cavallo avrà specularmente la reazione che la persona indurrà in lui in base allo stato emotivo del momento e al suo punto di vista. Se vuoi approfondire l’argomento, vai al nostro articolo che parla di equitazione etologica.
ARTICOLI RECENTI
Meeting di Fine Estate 2025, Basiago: spettacoli, animali, passione
Dal 11 al 14 settembre 2025, Equinia ha partecipato al Meeting di Fine Estate a Basiago, una sagra ricca di animali, spettacoli e passione. Per quattro sere consecutive, i ragazzi si sono esibiti nell’arena con diversi spettacoli, mettendo in evidenza affiatamento, fiducia e spirito di squadra. Il tutto è stato possibile grazie al lavoro condiviso e al supporto degli istruttori Michela e Fabrizio.
Tappa di Cross Country & Country Derby
Domenica 6 aprile al Centro Equinia si è respirata un’energia speciale: i ragazzi hanno affrontato per la prima volta le sfide del T.R.E.C., una disciplina che unisce orientamento, precisione e tecnica. Tre prove diverse, più vincitori e un’unica grande emozione. Ogni prova ha fatto tenere tutti col fiato sospeso fino all’ultimo.
Prima tappa di TREC
Domenica 6 aprile al Centro Equinia si è respirata un’energia speciale: i ragazzi hanno affrontato per la prima volta le sfide del T.R.E.C., una disciplina che unisce orientamento, precisione e tecnica. Tre prove diverse, più vincitori e un’unica grande emozione. Ogni prova ha fatto tenere tutti col fiato sospeso fino all’ultimo.


