GESTIONE NATURALE E DEL PIEDE SCALZO: 21 LUGLIO

Non mancare al prossimo seminario che tratterà i principi che sono alla base della Gestione Naturale e del Piede Scalzo del Cavallo domestico.

Il seminario è tenuto dal Dott. Stefano Sabbioni, Medico Veterinario. L’evento inizierà alle 8,30 e terminerà alle 16,00. E’ prevista una pausa pranzo dalle 12,30 alle 14,00.

  • cambio del paradigma (meccanicismo-olistico)
  • approfondimento delle tematiche relative alla visione olistica
  • principi di base della gestione naturale focalizzati su alimentazione, movimento, piede scalzo e transizione

Per maggiori informazioni, costi e prenotazione chiama Fabrizio Fabbri al 328 3438888
Ti aspettiamo sabato 21 luglio al Centro Equinia in via S. Lazzaro 6 di Villanova di Forlì.

Stefano Sabbioni ha frequentato la scuola di Neurologia Veterinaria a Berna presso l’European School for Advanced Veterinary Studies (ESAVS). Diplomato con lode nel 2009 alla Scuola triennale di Medicina Biologica e Discipline Integrate tenuto dall’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia. Ha una visione olistica degli animali e delle problematiche a loro connesse. Applica i principi della Medicina Biologica per affrontare in particolare i PROBLEMI CRONICI degli animali.

ARTICOLI RECENTI

Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?

Marzo 16th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.

A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?

Marzo 11th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.

Cosa pensano i cavalli delle persone?

Marzo 8th, 2023|Categorie: Divertimento, equitazione etologica, Istituzionale, Seminari, Uncategorized|tag = |

E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.

EQUITAZIONE ETOLOGICA

Siamo appassionati di etologia e cerchiamo di applicarla in tutto ciò che riguarda i nostri cavalli, dalla gestione quotidiana al lavoro in sella. Se cerchi un maneggio o una scuola di equitazione, per vivere un’esperienza diversa, vieni al Centro Equinia, saremo felici di fare la tua conoscenza.

Condividi il post