Lavoro da terra con Stella per chiudere la giornata
Domenica 8 agosto, chiudere la giornata con attività dedicata a Raoul e Stella
Fabrizio ha voluto dedicare la chiusura della giornata a lavorare su 2 cavalli di Equinia: Raul e Stella.
Raoul ha un passato di agonismo con la disciplina del salto e ancora oggi non ostante la sua “matura” età quando lo porti davanti a un ostacolo ha gli automatismi di un atleta. Fabrizio ha chiesto supporto a uno dei nostri giovani istruttori: Samuele. Per questo tipo di attività sappiamo di dover dare a Raoul un cavaliere con buone doti ed esperienza. E’ sempre bello vedere Raoul nella sua disciplina preferita.

In chiusura Fabrizio ha lavorato da terra Stella. Quello da terra è un lavoro che facciamo in modo costante e che insegniamo anche ai giovani cavalieri per acquisire dimestichezza nella conduzione. In autunno dedicheremo molto tempo a questo genere di attività, per aiutare a crescere i cavalieri.
Non importa avere un cavallo di proprietà, Fabrizio ci ricorda che il lavoro da terra deve essere un’attività costante e di affinamento. Vi daremo maggiori dettagli sulle attività autunnali, per ora sfruttiamo la bella stagione per le normali lezioni.
ARTICOLI RECENTI
Lavoro da terra con Stella per chiudere la giornata
Fabrizio ha voluto dedicare la chiusura della giornata a lavorare su 2 cavalli di Equinia: Raul e Stella. Salto ostacoli per il veterano Raoul, con l'aiuto di Samuele e lavoro da terra per Stella.
10 anni e non sentirli: buon compleanno Equinia
24 luglio 2022 tempo di festeggiare i primi 10 anni di attività di Equinia. Sono già trascorsi 10 anni da quando Fabrizio e Michela hanno iniziato la realizzazione del loro sogno. Creare un luogo dove al centro c'è il rispetto del cavallo, appunto, la città dei cavalli. Una scuola di equitazione contaminata con i principi di equitazione etologica, ovviamente con una gestione domestica.
Tre giorni dedicati alla cura del binomio
Il nuovo format di lezioni specializzate funziona. Doveva essere un sabato, per lavorare su tre turni e con soli tre allievi per turno. Le cose sono andate diversamente perché la richiesta è stata molto più alta dei soli 9 posti disponibili. Morale della favola, Fabrizio e Michela hanno iniziato venerdì 15 e finito domenica 17.