18 MARZO SEMINARIO PER I GIOVANI DEL CENTRO EQUINIA
Giornata intensa al Centro Equinia. Una giornata dedicata ai più giovani con lezioni di teoria, per migliorare la conoscenza di base e per prepararsi alla nuova stagione ormai alle porte. Quella di oggi è stata la seconda giornata di un percorso breve di 4 incontri che si concluderà a fine aprile. Migliorare anche le nozioni teoriche ci aiuta a capire meglio i nostri amici cavalli e ad instaurare il gusto rapporto di fiducia e di rispetto fra cavallo e cavaliere, come richiesto dalla equitazione etologica. Un buon modo per tenere fede alla nostra filosofia di equitazione. Il percorso terminerà con una prova di esame per l’ottenimento delle relative patenti.

ARTICOLI RECENTI
Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?
Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.
A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?
E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.
Cosa pensano i cavalli delle persone?
E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.