Migliorare il binomio: 16 luglio, lezioni personalizzate

Sabato 16 luglio lavoriamo insieme sul binomio “allievo/cavallo”.

Un lavoro di affinamento per chi ha già delle buone basi e desidera migliorare la relazione e la conduzione. La particolarità di questo tipo di lezione è che si acquisisce la capacità di ascolto di un cavallo non di proprietà. Infatti, quando si parla di binomio ci si riferisce spesso alla relazione fra un proprietario che vuole migliorare la relazione e la conduzione con il proprio cavallo, un desiderio che ovviamente condividiamo.

A Equinia vogliamo aiutare i cavalieri a sviluppare abilità a un livello superiore perché saper ascoltare qualunque cavallo con cui si lavora, anche in uno spazio di una sola ora, richiede grandi sensibilità. Proprio per questo motivo, in queste lezioni, la scelta del cavallo viene fatta durante un colloquio con l’istruttore che in base agli obiettivi dell’allievo e del percorso che sta già facendo a Equinia, assegna un cavallo con il quale l’allievo ha già feeling oppure un cavallo con cui non ha mai lavorato.

In queste lezioni personalizzate del 16 luglio, Michela e Fabrizio si concentrano su:

  • direzione

  • transizioni

  • cambio di galoppo

  • percorso di salto

La lezione personalizzata prevede tre turni di un’ora e per ogni turno partecipano tre binomi “allievo/cavallo”. Il primo turno inizia alle 17:30 e a seguire gli altri e due turni. Le attività terminano alle 20:30.

Ci teniamo a sottolineare che il 16 luglio è per Equinia il primo appuntamento di questo genere. Abbiamo in programma altre lezioni di questo tipo e quindi a breve sarà comunicata la nuova data.

Data La particolarità di queste lezioni, è necessaria la prenotazione mettendosi in contatto con Michela al 340 9120800.

ARTICOLI RECENTI

Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?

Marzo 16th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.

A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?

Marzo 11th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.

Cosa pensano i cavalli delle persone?

Marzo 8th, 2023|Categorie: Divertimento, equitazione etologica, Istituzionale, Seminari, Uncategorized|tag = |

E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.

EQUITAZIONE ETOLOGICA

Siamo appassionati di etologia e cerchiamo di applicarla in tutto ciò che riguarda i nostri cavalli, dalla gestione quotidiana al lavoro in sella. Se cerchi un maneggio o una scuola di equitazione, per vivere un’esperienza diversa, vieni al Centro Equinia, saremo felici di fare la tua conoscenza.

Condividi questo post