Prossima apertura 2022 nel nuovo centro in zona Reda di Faenza

Finalmente dopo un anno di ricerca del posto ideale per il nuovo Centro Equinia, abbiamo trovato una soluzione che va al di la della nostra immaginazione. La nostra pazienza è stata ripagata. Equinia si trasferisce in via Corleto zona Reda di Faenza. Ma la notizia straordinaria è che il nuovo centro sarà di nostra proprietà e quindi, potremo realizzare il progetto dei nostri sogni.

Il nuovo centro ruota intorno a una bella casa padronale su due piani. Il piano superiore sarà utilizzato da Fabrizio e Michela che ci andranno a vivere e il piano terra sarà interamente dedicato al centro ippico. Nell’area dedicata al centro abbiamo a disposizione tre ambienti già funzionanti e molto ampi per svolgere tutte le attività, da quelle ludiche alla formazione. Metà del piano terra è dedicato alla selleria e alle stalle. Nell’area cortilizia abbiamo il classico fabbricato adibito a fienile e alle attrezzature, come si faceva una volta.

Intorno alla casa padronale stiamo realizzando ben 8 paddock per privati con capannina e quattro paddock per i cavalli della scuola.

Dall’altro lato della carraio che da accesso alla proprietà realizziamo tutta l’area che sarà destinata all’attività equestre:

  • un tondino da 18 metri in sabbia

  • un campo scuola in sabbia da 40×30 metri

  • un campo in erba da dressage da 40×20 metri

  • un campo in erba da 50×30 metri

  • un campo da cross country in erba da 120x30metri

Infine, la parte finale del terreno da oltre 350 metri x40 ospiterà anche 3 paddock a giorno per lasciare i cavalli in libertà a brucare e a socializzare.

Inizia una nuova fase per la ASD Equinia e ce la mettiamo tutta per essere pronti all’apertura della prossima stagione che meteo permettendo inizierà fra aprile e maggio. Ti aspettiamo.

ARTICOLI RECENTI

Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?

Marzo 16th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.

A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?

Marzo 11th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.

Cosa pensano i cavalli delle persone?

Marzo 8th, 2023|Categorie: Divertimento, equitazione etologica, Istituzionale, Seminari, Uncategorized|tag = |

E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.

EQUITAZIONE ETOLOGICA

Siamo appassionati di etologia e cerchiamo di applicarla in tutto ciò che riguarda i nostri cavalli, dalla gestione quotidiana al lavoro in sella. Se cerchi un maneggio o una scuola di equitazione, per vivere un’esperienza diversa, vieni al Centro Equinia, saremo felici di fare la tua conoscenza.

Condividi questo post