STAGIONE 2018, GRAZIE A TUTTI PER AVERCI SCELTO
Si è appena conclusa la stagione 2018. Come tutti gli anni a fine ottobre si conclude il ciclo di lezioni di equitazione. Con l’open day del 21 aprile abbiamo incontrato nuovi appassionati che si sono affacciati al nostro Centro e ci hanno dato fiducia. Abbiamo avviato all’equitazione tanti bambini e non solo, sono tornate vecchie conoscenze e qualche genitore ha voluto seguire i propri figli in questa attività molto appagante.
Una stagione da non dimenticare anche per il conseguimento del brevetto OTB SEF Italia delle nostre ragazze che hanno rinforzato il team degli istruttori. Complimenti a Marica Randi, Viola Altafini, Rachele Altini, Alessia Amoroso, Martina Mazzolini, Alice Marazzi per aver conseguito il loro brevetto. Insieme a Martina Torroni ci aiuteranno a diffondere la cultura equestre.
Abbiamo tante cose da ricordare della stagione 2018, come il lavoro di tanti genitori che danno un aiuto quotidiano per organizzare eventi, aiutare nella manutenzione, etc. Sarebbe impossibile citarle tutte, facciamo prima a ringraziare tutti colore che frequentano il nostro centro, famiglie, ragazzi e istruttori e darci un arrivederci per la prossima stagione. Restate in contatto con noi perché se le lezioni sono sospese non lo sono altre attività di cui presto avrete notizia. Restate con noi. Un grazie caloroso da Fabrizio e Michela.
ARTICOLI RECENTI
Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?
Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.
A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?
E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.
Cosa pensano i cavalli delle persone?
E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.