Nuovo Corso O.T.B. Sef Italia a Equinia

Sabato 4 giugno è iniziato il corso per formare i nuovi O.T.B. Sef Italia. Quattro giorni intensi per acquisire lo status di Operatore Tecnico di Base della Sef Italia e per diventare Tecnico di Base.

Ma qual è la differenza fra le due posizioni? lo chiediamo a Michela Costigliola Presidente di Equinia e Tecnico formatore Sef Italia: “il corso O.T.B. è il primo step per diventare istruttore, il suo compito è quello di affiancare un istruttore del centro già accreditato in tutto ciò che riguarda la preparazione degli allievi principianti. Invece, il Tecnico di Base ha già le carte in regola per poter svolgere il ruolo di istruttore nel pieno della sua responsabilità e quindi ha la massima autonomia per l’insegnamento”.

Il corso ha una durata di 3 giorni e il quarto giorno verrà un esaminatore esterno sempre della SEF Italia, per esaminare i candidati e valutarne l’idoneità al conseguimento di queste qualifiche. Il corso prevede una parte teorica e una pratica. I candidati saranno preparati, in questi tre giorni, all’addestramento sia per la conduzione come cavalieri che in merito alla preparazione teorica che viene valutata con un test finale.

I partecipanti al corso sono sette per il conseguimento da O.T.B. e due per il conseguimento da Istruttore di Base. l’obiettivo per chi diventerà Istruttore di Base è quello di continuare il percorso che hanno iniziato come O.T.B. per poi assumere la totale autonomia come istruttore senza la supervisione di figure più esperta.

Per ASD Equinia è una spetto molto importante avere 9 allievi coinvolti in questo percorso, perché chi oggi è impegnato in queste qualifiche viene per lo più dal vivaio di Equinia.

Ragazzi e ragazze che si sono avvicinate all’equitazione in giovanissima età e che sono cresciuti per anni respirando l’aria di Equinia e dell’equitazione naturale. Alcuni di loro li avete conosciuti, sono gli stessi ragazzi che Fabrizio ha intervistato nella nostra rubrica “storie”: Samuele, Mattia e Sabrina.

Come in tutti gli step che riguardano la formazione nel mondo dell’equitazione, ciò che ti motiva e ti da la forza di andare avanti e la passione per questa attività che coinvolge un animale nobile come il cavallo.

Equinia ha dato un suo tocco personale, perché oltre al programma suggerito dalla Sef Italia sono state inserite due attività ulteriori nel percorso di esame, per implementare le conoscenze:

  1. l’uso della corda nei principianti;

  2. come affrontare la preparazione, per fare una escursione in campagna.

Questa scelta nasce dal fatto che l’O.T.B. è un primo step che potrebbe poi aprire ulteriori strade di specializzazione nell’equitazione

ARTICOLI RECENTI

Perché i cavalli di Equinia hanno il piede scalzo?

Marzo 16th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

Chiunque venga a trovarci al nostro Centro nota che i cavalli usati per le lezioni non sono ferrati. Per questo si dice “piede scalzo”. La prima risposta che diamo è che, per noi è una scelta. Dal nostro punto di vista, la gestione naturale del cavallo, anche se in un ambiento domestico come il nostro, si addice al piede sia scalzo.

A che età si consiglia di iniziare l’equitazione?

Marzo 11th, 2023|Categorie: FAQ, Istituzionale, Seminari|tag = |

E' una domanda più che legittima per un genitore che vuole far fare attività ai propri figli in sicurezza. Vediamo di dare qualche risposta sapendo di dover correre il rischio di dover generalizzare. Infatti, se la stessa domanda venisse fatta a dieci scuole di equitazione diverse per area geografica o orientamento disciplinare, è probabile che le risposte sarebbero abbastanza diverse.

Cosa pensano i cavalli delle persone?

Marzo 8th, 2023|Categorie: Divertimento, equitazione etologica, Istituzionale, Seminari, Uncategorized|tag = |

E' una domanda che può apparire inutile o folle! E invece ci viene fatta spesso nel bel mezzo di una lezione di equitazione. Abbiamo notato che non è una domanda che farebbe chiunque. Per noi questa è la domanda delle domande che si pongono le persone che hanno realmente voglia di entrare in contatto con un cavallo. Quindi, vogliamo fare chiarezza su questo tema condividendo le uniche certezze note.

EQUITAZIONE ETOLOGICA

Siamo appassionati di etologia e cerchiamo di applicarla in tutto ciò che riguarda i nostri cavalli, dalla gestione quotidiana al lavoro in sella. Se cerchi un maneggio o una scuola di equitazione, per vivere un’esperienza diversa, vieni al Centro Equinia, saremo felici di fare la tua conoscenza.

Condividi questo post