Tappa di Cross Country & Country Derby

Domenica 6 aprile al Centro Equinia si è respirata un’energia speciale: i ragazzi hanno affrontato per la prima volta le sfide del T.R.E.C., una disciplina che unisce orientamento, precisione e tecnica. Tre prove diverse, più vincitori e un’unica grande emozione. Ogni prova ha fatto tenere tutti col fiato sospeso fino all’ultimo.

Tappa di Cross Country & Country Derby2025-07-07T06:43:18+00:00

Cosa succede se a una scuola di equitazione si inseriscono principi di equitazione etologica? Succede che nasce Equinia, la città dei cavalli.

Questo articolo vuole spiegare le scelte fatte da Michela Costigliola e Fabrizio Fabbri, fondatori della ASD Equinia ed è dedicato a chi non ha ancora sposato in modo fideistico un metodo o un programma di equitazione o chi si sta avvicinando all’equitazione per la prima volta e ha necessità di comprenderne alcuni principi fondamentali. Equinia, la città dei cavalli è stato coniato per indicare una comunità di cavalli che convivono e che quindi hanno la possibilità di esercitare la socialità con modalità il più possibile vicine a quelle naturali adattando il tutto all'ambiente domestico. Abbiamo fatto la scelta di creare una scuola di equitazione con principi etologici.

Cosa succede se a una scuola di equitazione si inseriscono principi di equitazione etologica? Succede che nasce Equinia, la città dei cavalli.2023-03-16T16:07:02+00:00

In punta di piedi nella città dei cavalli

Domenica 27 settembre 2020 secondo seminario della serie "in punta di piedi nella città dei cavalli". Il seminario è aperto ai soci di Equinia ed è limitato a 40 posti. Se hai partecipato al primo seminario, non perderti questo secondo appuntamento. Il programma prevede una prima parte teorica e una pratica con coinvolgimento attivo del cavallo.

In punta di piedi nella città dei cavalli2020-09-12T19:10:24+00:00
Torna in cima