Circa Ugo D'Alberto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Ugo D'Alberto ha creato 43 post nel blog.

Cosa cercano oggi le persone dall’equitazione?

Ci capita spesso di confrontarci con chi viene da noi per conoscere Equinia e di valutare cosa spinga le persone ad avvicinarsi a questa bella disciplina. In questo articolo cerchiamo di dare qualche risposta. Le motivazioni che spingono le persone a praticare l'equitazione possono essere molteplici e variano da persona a persona.

Cosa cercano oggi le persone dall’equitazione?2023-03-03T06:48:38+00:00

Quali sono i benefici per praticare l’equitazione da bambino?

Molti genitori ci chiamano per capire se l'equitazione può andare bene per i propri figli. Il nostro approccio è molto personalizzato, quindi, non c'è una risposta che vada bene per tutti. Dovendo generalizzare diamo qualche spunto con l'invito a fare un approfondimento più personalizzato di persona o telefonico.

Quali sono i benefici per praticare l’equitazione da bambino?2023-03-03T06:29:56+00:00

10 anni e non sentirli: buon compleanno Equinia

24 luglio 2022 tempo di festeggiare i primi 10 anni di attività di Equinia. Sono già trascorsi 10 anni da quando Fabrizio e Michela hanno iniziato la realizzazione del loro sogno. Creare un luogo dove al centro c'è il rispetto del cavallo, appunto, la città dei cavalli. Una scuola di equitazione contaminata con i principi di equitazione etologica, ovviamente con una gestione domestica.

10 anni e non sentirli: buon compleanno Equinia2023-02-11T20:35:42+00:00

Tre giorni dedicati alla cura del binomio

Il nuovo format di lezioni specializzate funziona. Doveva essere un sabato, per lavorare su tre turni e con soli tre allievi per turno. Le cose sono andate diversamente perché la richiesta è stata molto più alta dei soli 9 posti disponibili. Morale della favola, Fabrizio e Michela hanno iniziato venerdì 15 e finito domenica 17.

Tre giorni dedicati alla cura del binomio2022-07-26T07:01:19+00:00

Migliorare il binomio: 16 luglio, lezioni personalizzate

Sabato 16 luglio lavoriamo insieme sul binomio “allievo/cavallo”. Un lavoro di affinamento per chi ha già delle buone basi e desidera migliorare la relazione e la conduzione. La particolarità di questo tipo di lezione è che si acquisisce la capacità di ascolto di un cavallo non di proprietà.

Migliorare il binomio: 16 luglio, lezioni personalizzate2022-07-11T19:14:55+00:00

Fabrizio presenta Matilde

Quando Matilde arrivò a Equinia aveva appena 5 anni e mezzo. Non aveva altre esperienze di altri centri ma, desiderava un posto dove i cavalli fossero trattati bene e vedendo che a Equinia non si usavano gli speroni ne fu sollevata. Matilde è una vera sportiva, infatti, oltre all'equitazione fa ginnastica ritmica a livello agonistico. Fra i suoi ricordi più belli di Equinia ci sono le prime gare a cui a partecipato, il rapporto con Nimoe, una puledra di Pony di Esperia e da due anni la sua relazione speciale con Rosina un'altra Pony di Esperia arrivata a Equinia all'inizio del 2019. Con Rosina è stato amore a prima vista. In questa video-intervista di Fabrizio, Matilde si racconta. Buona visione.

Fabrizio presenta Matilde2022-04-23T18:39:52+00:00

Arriva la Primavera e si riapre la stagione a Equinia

Per i veri appassionati di equitazione il fermo dell'inverno è troppo lungo anche se a renderlo meno lungo c'è la cura che abbiamo dedicato ai nostri cavalli. E se la ripartenza delle lezioni viene comunicata il giorno di Primavera è ancora più piacevole.

Arriva la Primavera e si riapre la stagione a Equinia2022-03-21T15:07:56+00:00
Torna in cima