Al via il corso per la patente B SEF Italia
Domenica 20 febbraio 2022 a Equinia sono partiti i corsi per la patente B SEF Italia. Questo corso dà la possibilità, dopo aver superato un test di esame, di poter entrare nel percorso pre-agonistico della SEF Italia e quindi, di dare la possibilità ai nostri allievi che hanno conseguito questa patente di potersi cimentare in gare che avvicinano a quello che sarà l’agonismo vero e proprio.
Cosa succede se a una scuola di equitazione si inseriscono principi di equitazione etologica? Succede che nasce Equinia, la città dei cavalli.
Questo articolo vuole spiegare le scelte fatte da Michela Costigliola e Fabrizio Fabbri, fondatori della ASD Equinia ed è dedicato a chi non ha ancora sposato in modo fideistico un metodo o un programma di equitazione o chi si sta avvicinando all’equitazione per la prima volta e ha necessità di comprenderne alcuni principi fondamentali. Equinia, la città dei cavalli è stato coniato per indicare una comunità di cavalli che convivono e che quindi hanno la possibilità di esercitare la socialità con modalità il più possibile vicine a quelle naturali adattando il tutto all'ambiente domestico. Abbiamo fatto la scelta di creare una scuola di equitazione con principi etologici.
I valori di Equinia
La stagione 2022 inizierà nella nuova sede di Equinia. Come spesso capita in occasione di grandi cambiamenti, ci si ferma un attimo per riflettere su ciò che si è fatto in passato e su ciò che si vuole fare in futuro. Un grande cambiamento come quello che stiamo per vivere è anche per noi tutti un’occasione per ricordarci chi siamo e soprattutto quali sono i valori che ci fanno stare insieme.
Prossima apertura 2022 nel nuovo centro in zona Reda di Faenza
Finalmente dopo un anno di ricerca del posto ideale per il nuovo Centro Equinia, abbiamo trovato una soluzione che va al di la della nostra immaginazione. La nostra pazienza è stata ripagata. Equinia si trasferisce in via Corleto zona Reda di Faenza. Ma la notizia straordinaria è che il nuovo centro sarà di nostra proprietà e quindi, potremo realizzare il progetto dei nostri sogni.
La gestione naturale in ambiente domestico. Ottobre 2021: formazione continua a Equinia.
Tre date per un ciclo di formazione autunnale dedicato alla gestione naturale del cavallo in ambiente domestico. Come mai questa scelta? Ci risponde Michela Costigliola: La formazione è un pilastro della nostra filosofia, per questo il 17, 23 e 31 ottobre abbiamo dedicato la mattina alla formazione. Abbiamo scelto come tema la gestione naturale del cavallo in ambiente domestico perché quando abbiamo aperto Equinia avevamo le idee chiare su come volessimo fare equitazione. Questa scelta non è nata solo dal fatto che a Faenza e Forlì questo modello non fosse ancora presente, lo abbiamo fatto perché queste è sempre stato il nostro modo di concepire l'equitazione, ovviamente parlo anche per Fabrizio che ha avviato il centro con me.
siamo in piena stagione, manchi solo tu
Siamo quasi a metà estate! Veniamo da mesi complicati, siamo stati limitati nei nostri movimenti, abbiamo avuto pazienza. E ADESSO? ADESSO E' IL MOMENTO DI GODERSI L'ESTATE e recuperare il tempo a contatto con la tua attività preferita: L'EQUITAZIONE.
In punta di piedi nella città dei cavalli
Domenica 27 settembre 2020 secondo seminario della serie "in punta di piedi nella città dei cavalli". Il seminario è aperto ai soci di Equinia ed è limitato a 40 posti. Se hai partecipato al primo seminario, non perderti questo secondo appuntamento. Il programma prevede una prima parte teorica e una pratica con coinvolgimento attivo del cavallo.
Gara sociale di salto
Finalmente il 28 giugno al Centro Equinia abbiamo avuto la prima gara della stagione. Gara sociale di salto a porte chiuse, con tanti partecipanti e 4 categorie di atleti. A rendere ancora più bello l'evento è stato il nuovo campo in sabbia che è la novità del 2020. Gara conclusa in modo impeccabile.
A breve ripartirà l’attività
Si inizia a parlare di ritorno alla normalità e quindi la stagione di equitazione 2020 è alle porte. Vogliamo darti la possibilità di essere in prima linea quando apriremo le lezioni offrendoti un'opportunità. E quest'anno abbiamo una novità assoluta per Equinia: due campi scuola completamente rifatti in sabbia.
9 dicembre: prove generali per il campo invernale
Giornata dedicata ai più piccoli al Centro Equinia e prove generali per il campo invernale che durante le feste natalizie vuole offrire ai più piccoli la possibilità di passare una giornata insieme a svolgere attività ricreative e non solo.
Domenica 25 novembre: seminario di Fabrizio Fabbri
Iniziamo i nostri cicli di incontri autunnali e invernali. Il primo appuntamento è per domenica 25 novembre e ad intrattenerci sarà Fabrizio Fabbri con un seminario di conoscenza del cavallo nella sua completezza.
Stagione 2018, grazie a tutti coloro che ci hanno scelto
Si è appena conclusa la stagione 2018 e per noi è tempo di voltarci e osservare le cose belle che sono successe. Abbiamo avviato alla equitazione tanti bambini e non solo; 6 delle nostre ragazze hanno conseguito il brevetto OTB SEF Italia. Cresce il team degli istruttori e il numero di appassionati che ci hanno scelto. Un caloroso grazie da Fabrizio e Michela.